Visualizzazione post con etichetta crostate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crostate. Mostra tutti i post
martedì 28 maggio 2013
BARCHIGLIA ... una " signora " crostata
Eccomi qua dopo tanto tempo, per proporvi una torta che ha riscosso un buon successo tra i miei clienti. Tempo fa comprai un libro sui dolci al cioccolato e subito mi colpì questa ricetta, poi come succede passò il tempo ma sapevo che prima o dopo l'avrei fatta.
Le origini sono pugliesi e prima di farla ho fatto un giretto su google per vedere se qualche blog la riportava, ma niente.... quindi l'ho fatta seguendo la ricetta del libro ed il risultato è ottimo..
base:
pasta frolla
300 gr. farina 00
100 gr, zucchero
100 gr. burro
2 uova
mezza bustina lievito vanigliato
limone gratt.
farcitura
200 gr. mandorle macinate
200 gr. zucchero ( io 150 gr.)
confettura di pere
4 uova (la ricetta orignale prevede l'utilizzo anche del rosso, io solo il bianco)
1 pera william ( io due)
limone gratt.
un pizzico di cannella
decorazione
200 gr, ciocc. fondente
20 gr. burro
un cucchiao panna fresca
Preparare la frolla come al solito.
preparare la farcitura: in una ciotola riunire mandorle tritate zucchero, scorza limone cannella e amalgamare bene. Aggiungere bianchi montati a neve ben ferma.
Stendere la frolla ed aggiungere sopra la marmellata di pere, e sopra ancora, le pere a fettine. Versare il composto di mandorle e livellare. Forno 180° per 30 - 35 min.
Quando è fredda ricoprire con glassa al ciocc. (fare sciogliere il ciocc. col burro e la panna e amalgamare bene.)
il giorno dopo è ancora più buona...
un caro saluto a tutti...
mercoledì 14 marzo 2012
CROSTATA CON LE MELE con crema "insolita"
Non nascondo la mia passione per le torte con la frutta, in special modo con le mele e pere. Non mi stancano mai, perchè rimangono morbide. Questa crostata ha poi una cremina un pò diversa che mi è piaciuta molto. Manca la foto della fetta ... lo so... manca lo zucchero a velo... lo so...ma prendetemi come sono o meglio per quello che il tempo mi permette di fare...
ricetta:
base pasta frolla... ognuno ha la sua ricetta , io amo la mia che volendo ritrovate nelle altre crostate che ho postato.
farcia:
400 gr. mele sbucciate e tagliate a spicchi
100 gr. uova pesate sgusciate
120 gr. di zucchero
30 g. di panna
60 gr. latte
20 gr. burro sciolto
10 gr. farina
1 limone
1 bustina vanillina
Stendere la frolla nella teglia e distribuire nel guscio le mele. In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero poi unire la farina, incorporare la panna il latte ed il burro sciolto freddo. Aromatizzare con buccia di limone e una bustina di vanillina. Quando la farcia sarà omogenea, versatela sulle mele.
Volendo cospargere con filetti di mandorle. Infornare a 180° per 40 min.
Quando è fredda spruzzare sopra un pò di gelatina spray.
Buona buona.....
saluti a tutti ELY
martedì 31 gennaio 2012
crostata con le noci
Questa crostata l'ho fatta mille volte ma non sono mai riuscita a fotografarla. Stavolta si, brutta foto ma io sono sempre di corsa eh.. devo portare subito a tavola, mica posso far aspettare le persone....comunque se vi fidate, a dispetto della foto, è di una bontà unica. La faceva spesso mia madre, mia figlia l'adora...
Ingredienti:
pasta frolla per teglia grande
450 gr. farina
250 gr. burro
3 uova - 1 intero più due rossi
160 gr. zucchero
una bustina lievito vanigliato
limone gratt.
vanillina una bustina
dopo avere preparato la frolla stenderla nel tegame ed aggiungere:
un velo di marmellata di albicocche
in un pentolino far caramellare
250 gr. zucchero
aggiungere 2 cucchiai miele
4 cucchiai rum
250 gr. noci tritate grossolanamente
stendere subito sulla frolla perchè se no si indurisce
forno 180° per 40 min.
rimane morbida e croccante allo stesso tempo.
mi auguro che qualcuno la provi perchè è buonissima !!! baci ELY
martedì 14 dicembre 2010
torta di mele di mia mamma
la foto non rende giustizia.... ma per chi ama le mele....... questa è una torta sublime...è come avete capito una ricetta di tradizione familiare, che mi viene richiesta spessissimo:
ingredienti:
per la pasta frolla:
so che ognuno ha la sua ricetta preferita, questa è la mia:
- dose per teglia da 33 cm
- 400 gr. farina
- 200 gr. burro
- 200 gr. zucchero
- 3 rossi d'uovo - a volte metto 2 rossi e un uovo intero - secondo come mi rende la farina
- buccia limone grattuggiato
- 1 bustina lievito paneangeli
- un pò di sassolino (liquore all'anice che secondo me rende ancora più friabile la frolla)
ripieno:
- 1 kg mele bianche
- un cucchiao di zucchero
- cannella
disporre le mele sulla pasta, stendere l'altra pasta col mattarello (io uso metterla in mezzo a foglio di carta forno con un pò di farina) e disporla sulle mele, anche se viene a pezzi non importa, quando cuoce si uniforna. In ultimo aggiungere una bella manciata di pinoli. Forno 180° per 30-40 min, a seconda del forno. si può servire con una crema pasticcera molto lenta. Più avanti vi darò la dose per una teglia più piccola.
Iscriviti a:
Post (Atom)