Pagine

Visualizzazione post con etichetta stuzzichini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stuzzichini. Mostra tutti i post

venerdì 18 febbraio 2011

I CUCULLI ( cucina ligure)



Con questa ricetta partecipo al Ricettario di Alf, ideato da Manuela, una carissima amica che ha il blog In cucina con Manu, dove potete trovare tutte le informazioni inerenti. La raccolta del ricettario inizia con aperitivi e finger food,  e così mi sono venuti in mente  i cuculli. Ne esistono varie versioni, con farina di ceci, con patate, e con farina semplice come questi che comunque sono quelli che preferisco. Si può aggiungere al''impasto, salvia, erba cipollina, rosmarino, basilico, fiori di zucchino etc. Io ho usato quello che avevo in casa, un po di salvia e lattughino. Sono molto gustosi e uno tira l'altro. Per un aperitivo in compagnia sono l'ideale.

Ricetta

Dose per ca. 30 cuculli

  • 250 gr. farina 00
  • 5 foglie di salvia
  • qualche foglia di lattughino ( sia la salvia che la lattuga, vanno tagliate sottili sul tagliere)
  • un cucchiaino sale
  • mezza bustina lievito secco mastrofornaio
  • 1 tuorlo d'uovo
  • acqua tiepida circa 150 ml
Impastare il tutto, l'impasto deve essere morbido (non acquoso ) quindi regolatevi con l'acqua. Far lievitare per un'ora. Friggere palline di impasto in olio ben caldo, aiutandosi con un cucchiaino ( io l'intingo nell'olio perchè l'impasto è un pò appiccicoso). Servire caldi.

mercoledì 15 dicembre 2010

una piadina morbidissima



adoro la piadina., ma........ mi piace quella sottile e morbida, con una pasta più leggera.......... direi che questa ricetta per me è l'ideale, provatela se amate come me la pasta morbida

ingredienti:

la dose è per 6 piadine grandi

  • 300 gr. farina manitoba
  • 2 cucchiai olio (io uso sempre l'olio di semi negli impasti)
  • un cucchiaino di sale
  • 2 cucchiai di ricotta morbida possibilmente di latteria
  • acqua
lavorare l'impasto che risulterà morbido, farlo riposare un pochino, stendere col mattarello e dargli una forma tonda. Cuocere sul testo, da ambo le parti. Fantastica!